Il trattamento dei dati personali, come stabilito dal Decreto Legislativo n°196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente.
L’UNAE, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, informa che i dati richiesti all’atto dell’iscrizione ai servizi o alla newsletter sono trattati, con il consenso dell’utente, al solo scopo di trasmettere le informazioni richieste e/o qualsiasi altro servizio personalizzato al quale lo stesso intende volontariamente aderire.
I dati raccolti relativamente a chi desideri registrarsi per l’iscrizione alla newsletter (rammentiamo che la registrazione é facoltativa) si limitano al solo indirizzo e-mail ed una username. Per quanto riguarda l’iscrizione per l’accesso ai servizi dell’area riservata le informazioni richieste vertono sui dati anagrafici e sulle modalità di contatto dell’utente.
Relativamente ai dati relativi alla gestione dell’accesso all’area riservata, l’utente si assume la completa responsabilità dell’inserimento, modifica e cancellazione delle informazioni relative al suo account, accessibile attraverso login e password univoche.
I dati personali dell’utente sono trattati esclusivamente con mezzi elettronici e non sono condivisi né comunicati a terzi, né in Italia, né al di fuori dell’UE. I dati raccolti sono trattati al solo fine di permettere agli utenti di usufruire dei servizi offerti. La registrazione ai servizi presuppone la presa visione e l’accettazione dei termini di utilizzo e della privacy policy. Ove non si proceda alla registrazione i servizi non potranno essere erogati.
L’UNAE adotta tutte le misure di sicurezza informatiche consigliate dalla legge per tutelare e garantire la riservatezza dei dati personali e ridurre, nei limiti del possibile, il pericolo dell’accesso abusivo, del furto o della manomissione dei dati personali.
Il responsabile del trattamento dei dati personali dell’utente è:
– nome – xxxxx – Codice Fiscale: xxxxxx.
Durante l’accesso al sito web dell’UNAE possono essere utilizzati specifici cookie o web bug, al fine di ottenere dati a carattere non personale sull’uso del sito web e per consentire l’accesso diretto dell’utente nelle aree riservate. Inoltre, per la salvaguardia della sicurezza dei dati, i dati d’accesso sottoelencati vengono memorizzati in un log file:
– Indirizzo IP
– Data e ora del collegamento
– Nome del file consultato
– Stato del collegamento
– Pagina web da cui è avvenuto il collegamento
– Top-level domain
– Browser utilizzato
– Sistema operativo utilizzato
Questi dati non sono accessibili a persone non autorizzate. L’UNAE analizza i dati in forma rigorosamente anonima e a fini esclusivamente statistici, ad esempio per appurare il numero di visite al sito in determinati giorni. Non viene effettuata una valutazione ad personam a meno che i dati siano esplicitamente e deliberatamente messi a disposizione dall’utente.
In seno all’UNAE i dati personali sono trasmessi e archiviati in ambiente protetto (ad es. mediante firewall). L’UNAE adotta i provvedimenti idonei a garantire che i dati personali non siano accessibili a terzi, ad eccezione dei partner che forniscono servizi agli utenti su richiesta dell’UNAE. L’UNAE si accerta che il partner preveda politiche di tutela dei dati e di sicurezza equivalenti.
L’utente potrà chiedere in qualsiasi momento:
A) L’aggiornamento, la rettifica o, quando vi sia interesse, l’integrazione dei dati;
B) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
C) L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’utente ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
A) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
B) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. L’utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. In particolare ha diritto di ottenere informazioni su: origine dei dati personali; finalità e modalità del trattamento; logica applicata nel trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici.
L’utente potrà esercitare tali diritti direttamente tramite le apposite funzioni disponibili sul sito www.unae.it; potrà inviare una e-mail a info@unae.it o scrivere all’UNAE – Via Saccardo,9 – 20134 – MILANO – P.IVA 11486010157. Di conseguenza l’UNAE, su richiesta, si dichiara disponibile ad eliminare i dati dall’archivio degli utenti registrati e a sospendere ogni servizio su semplice richiesta degli interessati. L’utente riconosce che l’UNAE potrà intervenire sulle predette informazioni ove ritenga in buona fede che tale attività sia necessaria per: conformarsi a prescrizioni di legge; adeguarsi a un provvedimento legale, inclusa una disposizione dell’Autorità Giudiziaria o di altra autorità competente; far valere i propri diritti ai sensi delle presenti note; difendersi da contestazioni di terzi che asseriscano che tali contenuti violano i loro diritti; tutelare gli interessi dell’UNAE o di terzi.
L’utente riconosce e concorda che l’UNAE potrà avere accesso alle informazioni in tutti i casi in cui tale accesso si renda necessario al fine di individuare o risolvere un problema tecnico ovvero per rispondere a reclami relativi all’attività svolta. L’utente riconosce e concorda che l’elaborazione e il trattamento tecnico delle informazioni è o può rendersi necessario per: inviare o ricevere tali dati; eseguire le funzioni di pianificazione o programmazione; conformarsi alle specifiche tecniche del servizio.
Il sito viene editato senza continuità e frequenza programmatica dall’UNAE con sede legale in Via Saccardo,9 – 20134 – MILANO – P.IVA 11486010157, ed é fisicamente dislocato presso Aruba S.p.A., con sede legale in Piazza Garibaldi n°8 – 52010 – Soci (AR).